-
X-45C/X45A Joint-Unmanned Combat Air Systems (J-UCAS)
J-UCAS è un programma congiunto tra Boeing, Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA - l’ente di ricerca e sviluppo del Dipartimento della Difesa statunitense), US Air Force (Aeronautica militare statunitense) e US Navy (Marina militare statunitense), mirato a dimostrare la fattibilità tecnica, l’utilità militare ed i vantaggi operativi di un sistema basato su un aereo senza equipaggio. Eventuali missioni operative comprenderanno: annientamento delle difese aeree nemiche; attacco in profondità; azioni di guerra elettronica; raccolta di materiale di intelligence; sorveglianza e perlustrazione.
-
ScanEagle
ScanEagle realizzato da Boeing e da Insitu Group, è un velivolo senza pilota lungo 122 centimetri e con un’apertura alare di circa 3 metri. Nella sua versione attuale (A-15) può effettuare missioni di oltre 15 ore, ma nei modelli in fase di sviluppo l’autonomia sarà più che raddoppiata. È dotato di una videocamera a guida inerziale stabilizzata, che consente di individuare facilmente obiettivi sia fermi che in movimento. Decolla per mezzo di una catapulta pneumatica ed effettua missioni preprogrammate utilizzando il GPS.
ScanEagle in English