
Joint Direct Attack Munition (JDAM)
JDAM è un economico sistema aggiuntivo per la guida delle bombe; comprende una nuova sezione di coda per la bomba, con sistemi direzionali INS/GPS, che trasforma le attuali bombe a caduta libera in armi guidate con un buon livello di precisione. Boeing finanzia lo sviluppo del sistema JDAM guidato da laser e sta studiando la possibilità di sviluppare una versione con raggio incrementato (JDAM Extended Range).

Small Diameter Bomb
SDB è una bomba da 250 libbre (113 kg) dotata di precisione quasi da arma guidata e sganciabile da caccia, bombardieri o velivoli senza equipaggio. È capace di distruggere bersagli da una distanza di oltre 64 chilometri, penetrare il cemento armato spesso circa un metro e causare limitati danni collaterali. Il sistema SDB migliora l’efficacia delle missioni dato che quattro bombe possono essere caricate su un unico aereo.

Harpoon Block II
Harpoon Block II è un missile anti-nave in grado di operare autonomamente, in ogni condizione climatica, oltre la linea dell’orizzonte e colpisce con precisione obiettivi lungo raggio sia a terra che in mare.

Standoff Land Attack Missile – Expanded Response (SLAM–ER)
SLAM–ER è un missile di precisione efficace sia di giorno che di notte, in condizioni climatiche avverse e in grado di colpire oltre la linea dell’orizzonte. È inoltre un missile a lungo raggio interconnesso in rete per missioni di attacco pre-programmate e contro bersagli improvvisi fissi e in movimento a terra e in mare.