Informazioni Generali

La giusta scelta per il mercato dei grandi aerei di linea
Il 747-400 è uno dei migliori aerei a lungo raggio con le giuste dimensioni sia per le linee aeree che per i passeggeri. Il 747-400ER (Extended Range) offre il valore aggiunto della sua sofisticata tecnologia e dell’addizionale capacità di carico utile o autonomia, mentre gli operatori hanno a disposizione un aereo con il più basso costo per sedile.

Il 747-400 Freighter è il più grande aereo da trasporto merci in servizio, con il minor costo per tonnellata/chilometro oggi disponibile sul mercato. Trasporta il doppio delle merci a distanze due volte maggiori del miglior aereo cargo concorrente. Il 747-400ER Freighter offre una ancora più imbattibile combinazione di carico, autonomia e velocità. Con un peso massimo al decollo di 396.900 kg, il 747-400 Freighter standard può trasportare 113 tonnellate di carico a una distanza massima di 8.240 km. Il 747-400ER Freighter ha un peso massimo al decollo di 412.770 kg che gli consente di volare per 972 km in più, oppure trasportare un carico extra di circa 10 tonnellate.

Maggiore autonomia, maggior carico, maggiori ricavi
Il 747-400ER è la risposta di Boeing all’esigenza dei clienti per un 747-400 con migliori prestazioni, caratteristiche moderne e facile da inserire nelle flotte esistenti. Il 747-400ER ha un peso massimo al decollo di 412.770 kg (910.000 libbre), incrementato di 15.876 kg (35.000 libbre) rispetto ai 747-400 esistenti. Ciò consente agli operatori di operare rotte fino a circa 760 km più lunghe o, in alternativa, di imbarcare fino a 6.800 kg di merci in più o trasportare fino a 416 passeggeri.Il 747-400 è disponibile sia nella configurazione passeggeri che merci, offrendo ai clienti il massimo della flessibilità.

Il 747-400ER passeggeri ha un’autonomia di 14.205 km. Il 747-400ER Freighter, con il peso massimo al decollo di 412.770 kg ha un’autonomia di 9.200 km.

Versioni speciali: 747 Advanced
Boeing sta lavorando con i suoi clienti per sviluppare una versione 747 Advanced sia passeggeri che merci. Il 747 Advanced unirà una capacità ancora più grande con la tecnologia motoristica del 787 – il motore GEnx, la più sofisticata tecnologia di propulsione per aerei commerciali del mondo. Questo motore consentirà di produrre le minori rumorosità ed emissioni, avere i più bassi consumi di carburante e volare più veloce (0,86 Mach) di qualsiasi altro concorrente. Il 747 Advanced sarà l’unico aereo nel mercato da 400-500 posti, con un’autonomia di 14.816 km e con le migliori economie nella classe di aerei di grandi dimensioni.

L’eredità di un successo evolutivo
Boeing ha consegnato il primo 747-400 alla Northwest Airlines nel 1989. Dopo la prima consegna di un 747 nel 1969, ne ha consegnati complessivamente 1.360 (fino a giugno 2005). Fino a giugno 2005 41 clienti hanno ordinato 664 747-400 (sia passeggeri che merci), facendone il widebody più di successo della storia. La longevità e la popolarità del 747 si fondano su bassi costi operativi, leadership in mercati ad alta densità, comfort ineguagliabile e flessibilità nel servire rotte di breve, medio e lungo raggio.

Il 747-400ER è entrato in servizio nel novembre del 2002, quando Qantas Airways ha ordinato sei di questi nuovi jumbo jet passeggeri. Boeing ha lanciato il 747-400ER Freighter con l’ordinativo di cinque aerei per il trasporto merci da parte di International Lease Finance Corporation (ILFC), il primo dei quali è entrato in servizio nell’ottobre del 2002.

Link correlati:
More in English