Introduzione
Il Boeing 717-200 è il miglior aereo al mondo della classe fino a 100 posti, progettato specificamente per le compagnie che operano su rotte a breve raggio e ad alta frequenza. Questo bireattore usa efficacemente la tecnologia più recente che riduce i costi operativi, insieme a una semplicità innovativa, riduzione del rumore e delle emissioni e il comfort di un grande jet.
La confortevole zona riservata ai passeggeri ha file di cinque posti a sedere in classe economica, con dei corrimano illuminati e spaziosi scomparti portabagagli.
Il 717-200 standard è configurato in due classi da 106 posti.
Informazioni Generali
Ha un’apertura alare di 28,4 metri e una lunghezza complessiva di 37,8 metri. Il suo peso massimo al decollo è di 49.895 kg ed ha un’autonomia di 2.645 km.
L’assemblaggio finale del 717 avviene nello stabilimento Boeing di Long Beach, in California.
Storia
È stato chiamato Boeing 717 dopo la fusione tra McDonnell Douglas e The Boeing Company nel 1997. A settembre 1998 il 717 iniziò un rigoroso programma di collaudi in volo e l’anno successivo fu il primo aereo commerciale a ricevere una certificazione congiunta dalle autorità aeronautiche di Stati Uniti (FAA) e Unione Europea (JAA). Nell’ottobre del 2000 FAA e JAA certificarono insieme il primo aggiornamento importante del computer per il controllo del volo e del sistema di gestione di volo del 717.
Il primo 717 è stato consegnato al cliente di lancio AirTran Airways di Orlando a settembre 1999.
Cabina di pilotaggio
La cabina di pilotaggio incorpora la più moderna e sperimentata tecnologia avionica, è equipaggiata con sei schermi intercambiabili a cristalli liquidi e con l’avanzato sistema informatico Honeywell VIA 2000, simile a quelli istallati su altri nuovi aerei Boeing.
La cabina di pilotaggio è dotata di un Electronic Instrument System, di un duplice Flight Management System, di un Central Fault Display System e di un Global Positioning System (GPS). Dispone anche di un sistema di atterraggio automatico in cattive condizioni atmosferiche di categoria IIIB e del Future Air Navigation System.
Tecnologia
Il 717 è motorizzato da due moderni propulsori Rolls-Royce 715 ad alto tasso di diluizione, che erogano una spinta al decollo tra le 18.500 e le 21.000 libbre ciascuno ed hanno i più bassi consumi di carburante, emissioni acustiche e di gas combusti tra tutti i motori montati su aerei simili.
Link correlati:
More in English
La confortevole zona riservata ai passeggeri ha file di cinque posti a sedere in classe economica, con dei corrimano illuminati e spaziosi scomparti portabagagli.
Il 717-200 standard è configurato in due classi da 106 posti.
Informazioni Generali
Ha un’apertura alare di 28,4 metri e una lunghezza complessiva di 37,8 metri. Il suo peso massimo al decollo è di 49.895 kg ed ha un’autonomia di 2.645 km.
L’assemblaggio finale del 717 avviene nello stabilimento Boeing di Long Beach, in California.
Storia
È stato chiamato Boeing 717 dopo la fusione tra McDonnell Douglas e The Boeing Company nel 1997. A settembre 1998 il 717 iniziò un rigoroso programma di collaudi in volo e l’anno successivo fu il primo aereo commerciale a ricevere una certificazione congiunta dalle autorità aeronautiche di Stati Uniti (FAA) e Unione Europea (JAA). Nell’ottobre del 2000 FAA e JAA certificarono insieme il primo aggiornamento importante del computer per il controllo del volo e del sistema di gestione di volo del 717.
Il primo 717 è stato consegnato al cliente di lancio AirTran Airways di Orlando a settembre 1999.
Cabina di pilotaggio
La cabina di pilotaggio incorpora la più moderna e sperimentata tecnologia avionica, è equipaggiata con sei schermi intercambiabili a cristalli liquidi e con l’avanzato sistema informatico Honeywell VIA 2000, simile a quelli istallati su altri nuovi aerei Boeing.
La cabina di pilotaggio è dotata di un Electronic Instrument System, di un duplice Flight Management System, di un Central Fault Display System e di un Global Positioning System (GPS). Dispone anche di un sistema di atterraggio automatico in cattive condizioni atmosferiche di categoria IIIB e del Future Air Navigation System.
Tecnologia
Il 717 è motorizzato da due moderni propulsori Rolls-Royce 715 ad alto tasso di diluizione, che erogano una spinta al decollo tra le 18.500 e le 21.000 libbre ciascuno ed hanno i più bassi consumi di carburante, emissioni acustiche e di gas combusti tra tutti i motori montati su aerei simili.
Link correlati:
More in English
Dati Tecnici
+717-200 | Peso lordo base | Peso lordo alto |
Passeggeri Configurazione a 2 classi |
106 | 106 |
Cargo | Volume totale 26,5 m3 | Volume totale 20,7 m3 |
Motori Spinta massima |
Rolls-Royce BR715-A1-30 - 18.500 lb | Rolls-Royce BR715-C1-30 - 21.000 lb |
Capienza carburante | 11.162 kg | 13.381 kg |
Peso massimo al decollo | 49.895 kg | 54.885 kg |
Autonomia di volo | 2645 km (1.430 miglia nautiche) | 3.815 km (2.060 miglia nautiche) |
Velocità di crociera | Mach 0,77 | Idem |
Dimensioni di base | ||
- Apertura alare | 28,4 m | Idem |
- Lunghezza complessiva | 37,8 m | Idem |
- Altezza della | 8,9 m | Idem |