L’impegno sociale di Boeing guarda al futuro, ai giovani, alla formazione e alla cultura
Natural..mente scuola, Svitati per l’Ambiente
La scuola è il futuro e attraverso essa si devono formare nuove generazioni di uomini e donne responsabili e attenti all’habitat circostante. L’impegno di Boeing verso l’ambiente si rivolge soprattutto alla formazione, attraverso un messaggio chiaro ed inequivocabile: innovazione tecnologica, progresso, ma anche consapevolezza dell’impossibilità di consumare all’infinito le risorse che il nostro pianeta ci offre.
Le sfide della globalizzazione, della cultura sempre più specialistica e la richiesta di un know-how in continua evoluzione, sono dinamiche fondamentali per la crescita e la sostenibilità. Da questa necessità nasce l’impegno attivo di Boeing per i giovani in tutto il mondo. Boeing incoraggia e sostiene programmi di istruzione e istituzioni che operano nel campo educativo. I beneficiari delle iniziative sono principalmente le scuole pubbliche, dall’istruzione di base fino a quella universitaria nei Paesi in cui Boeing è operativa. In Italia, Boeing è molto attiva verso il target dei più giovani con attività di CSR (Corporate Social Responsibility).
Con le campagne educative “Svitati per l’ambiente” e “Natural..mente scuola”, per esempio, Boeing entra nella “scuola italiana che vince” per portare la cultura della sostenibilità e fare dei ragazzi cittadini consapevoli e responsabili, toccando numeri importanti (Natural..mente Scuola ha coinvolto 33.000 studenti in sette edizioni; “Svitati per l’ambiente” ha coinvolto 155.000 studenti in cinque edizioni). Per coinvolgere attivamente i ragazzi su tematiche complesse, quali lo sviluppo sostenibile, l’innovazione tecnologica e l’economia, “Svitati per l’ambiente” e “Natural..mente scuola” fanno leva sul concetto di edutainment, forma di intrattenimento finalizzata ad educare divertendo. Sotto la guida degli insegnanti, gli studenti elaborano i temi di studio ricorrendo a diversi linguaggi e forme espressive (video, foto, testi, ecc.). Questi programmi rientrano nella più ampia visione di Boeing di “global corporate citizenship”, ovvero generare cambiamenti positivi in tutto ciò che facciamo, dai nostri prodotti e servizi al modo in cui operiamo e viviamo.